FOCUS E IL LAVENO (END OF) SUMMER FESTIVAL 2025

L’edizione 2025 del Laveno End of Summer Festival è nata dalla collaborazione inedita tra Focus e il nuovo Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello. Dal 29 al 31 agosto 2025, il Parco Gaggetto si è trasformato in uno spazio di musica, creatività e comunità.

Resilienza e rinascita

Nonostante l’annullamento della serata inaugurale a causa del maltempo e la fatica dei volontari che sabato mattina hanno dovuto spalare fango e ricostruire gli allestimenti, il festival è ripartito con energia, diventando un’esperienza di resilienza collettiva.

Musica per tutti i gusti

Sul palco si sono alternati artisti nazionali e locali:

  • Sabato: Calavera, Rosen, Affari Grossi, Gaza, Elam, Vmaki Lymb, Chicoria, Camoufly e Palazzi D’Oriente (anche direttore artistico)
  • Domenica: Eva, Teoz, Amanda Roberts, Ipnago, Seltsam, Luca Re, fino alle chiusure di Generic Animal, Deiv e Fight Pausa

Creatività e inclusione

Accanto alla musica, il Gaggetto si è popolato di pop-up e stand creativi: moda sostenibile, arte visiva (Art.Howrora, Marna, N2V, CRCL, Refresh, NYM creative, Gattabuia), tatuaggi, laboratori per bambini e arrampicata.

Sono stati presenti anche spazi dedicati al sociale e all’inclusione, con associazioni come Con-senso, Cooplotta, AISM e Avis. Il progetto traSguardi ha portato laboratori di street art, rap, boxe, fotografia e giocoleria, con il BusLab di SeaCreative e gli stand di WGArt e Gattabuia.

Sport, convivialità e filosofia

Non sono mancati i momenti di sport e convivialità, dal torneo di beach volley al tradizionale Panzerock con i suoi celebri panzerotti.
Il legame con il Festival della Meraviglia ha aggiunto una dimensione filosofica e culturale, ribadendo l’importanza dello stupore come strumento di crescita collettiva.

Numeri e partecipazione

Con oltre 6.000 presenze solo nella serata di sabato e numeri record sui social, l’edizione 2025 ha dimostrato che i sogni e la creatività dei giovani possono diventare motore di identità e futuro per l’intera comunità.

Giovani protagonisti

L’edizione 2025 ha mostrato che la gioventù non è solo spettatrice, ma protagonista, capace di trasformare un ostacolo in occasione e di dare al territorio energia, identità e futuro.

Ringraziamenti

Fondamentale è stato il sostegno dell’Amministrazione comunale di Laveno Mombello e il contributo del bando regionale Giovani Smart 2.0, così come la collaborazione tecnica di TiEvent e l’impegno di vigili del fuoco, polizia, ambulanze e decine di volontari.

Un grazie particolare agli sponsor che hanno creduto nel progetto: De Amtex Spa, Econord, Softech, Avis, Scivoli piccoli scavi, Locanda Pozzetto, Carpeggiani, Onoranze funebri Lago Maggiore, Vulcani srl, Amarti, La bottega del fumatore e Pelletteria Barisi.

Per saperne di più, leggi l'articolo completo su VareseNews!